La SETTIMANA EUROPEA per la RIDUZIONE dei RIFIUTI interpretata dall’Associazione culturale Peppino Impastato

L’Associazione
Culturale Peppino Impastato ogni anno, dal 2014, partecipa all’iniziativa con
un’azione; dal 2014 al 2017 la settimana della SERR è stata quella in cui si
inaugurava la nostra mostra “L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo
Artistico”, un’esposizione d’arte e di creatività con molti eventi collaterali.
Nel
2018, durante la SERR, l’associazione ha presentato un progetto di riduzione
dei rifiuti che ha dato ottimi risultati, avviato con l’associazione nel 2014 e
portato avanti dalla sezione Agraria della Istituto Baldessano Roccati di
Carmagnola. Da questo primo incontro è scaturito un interesse a replicare il
progetto di riduzione dei rifiuti in un altro istituto scolastico
Il
presupposto è quello di credere che sia importante realizzare iniziative di
sensibilizzazione in maniera costante, mantenendo alta l’attenzione per
aumentare la consapevolezza nei comportamenti di consumo e ridurre e migliorare
la gestione dei rifiuti.
Quest’anno
il tema centrale della SERR è “Educare alla riduzione dei rifiuti”. Lo slogan è
“Conosci, Cambia, Previeni”.
Il
tema si può declinare in tanti modi e l’Associazione Culturale Peppino
Impastato ha programmato tre iniziative di sensibilizzazione, per discutere e
confrontarsi sulle modalità e possibilità di incidere sulla riduzione dei
rifiuti.
Le
tre iniziative hanno tutte lo stesso filo conduttore e si realizzeranno:
martedì 19 novembre alle
ore 17 con l’Associazione
CiòCheVale a Chieri, nella loro sede in via Guglielmo Marconi, 15, con un
incontro aperto a tutti, e
giovedì 21 novembre con alcune classi della sezione Agraria
dell’Istituto Baldessano Roccati di Carmagnola; in entrambi gli incontri si
intende mostrare nella realtà la differenza tra una spesa convenzionale e una
spesa a rifiuti zero, o quasi, verificando e ragionando sull’andamento dei dati
relativi ai rifiuti;

La
serata sarà inoltre l’occasione per mostrare alcune immagini della mostra “L’Araba
Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico”- 8° edizione, nel 2019 ancora una
volta a Cambiano, fornire qualche dato e chiedere alle istituzioni invitate
(Comune di Carmagnola e Consorzio Chierese per i Servizi) quali progetti si stanno
realizzando e pianificando sul tema sensibilizzazione e riduzione rifiuti.